L’apertura del conto corrente Hello bank! può essere effettuata esclusivamente utilizzando il modulo online.
Richiedere un mutuo Hello! Home è semplicissimo, basta compilare il simulatore che trovi sul sito di Hello bank! in tutti i suoi campi: verrai ricontattato entro 24 ore da uno specialista mutui Hello bank! che ti aiuterà nella scelta del mutuo più adatto alle tue esigenze e ti supporterà durante tutto il corso della tua pratica di mutuo.
Devi fare una cosa sola: andare sul sito hellobank.it: grazie alla nostra partnership con Findomestic, società del gruppo BNP Paribas specializzata nel credito al consumo, troverai sicuramente la proposta giusta. Per agevolare la tua richiesta di prestito, calcola online il preventivo del tuo prestito con il simulatore e conoscerai subito:
Aprire un deposito titoli Hello! Investment è molto semplice e la procedura è interamente online.
Innanzitutto devi accedere alla tua area riservata di Hellobank.it e seguire queste istruzioni:
Per completare la procedura è necessario compiliare il questionario MiFID.
Ricordati che per aprire un deposito titoli Hello! Investment devi avere un conto corrente Hello! Money.
È molto facile: basta recarsi in una filiale BNL e chiedere di passare a Hello bank!, e se sussistono le condizioni per il passaggio verrai contattato e il passaggio sarà attivo in 48 ore. Per ulteriori dettagli consulta l'infografica.
Per i versamenti di contanti sul conto Hello! Money puoi scegliere tra due modalità. Puoi recarti presso una filiale BNL, compilare una distinta e versare i tuoi contanti dietro pagamento di una commissione di 3 euro. Oppure puoi recarti presso un ATM evoluto (i bancomat nei quali è possibile effettuare anche il versamento di contanti) e dopo aver digitato il PIN, inserire le banconote. Questa operazione è gratuita. In entrambi i casi l'aggiornamento del saldo avviene molto rapidamente. Per maggiori dettagli consulta l'infografica
I mutui online sono finanziamenti a medio-lungo termine concessi da banche e istituti di credito, attraverso la rete internet, per l’acquisto e/o la ristrutturazione di immobili.
La scelta del finanziamento più adatto alle proprie esigenze comporta un lungo e complesso lavoro di comparazione; recarsi negli istituti di credito per analizzare con cura le condizioni delle varie proposte è estenuante oltre che impegnativo in termini di tempo.
In un simile contesto i mutui online rappresentano una buona alternativa a quelli tradizionali.
Il web offre la possibilità di confrontare in maniera semplice e veloce le numerose offerte presenti sul mercato e di richiedere, aprire e gestire comodamente i mutui via internet.
Eliminando i costi relativi alle filiali e agli intermediari preposti all’accoglienza e all’assistenza dei clienti le banche offrono per l’apertura di mutui online condizioni estremamente vantaggiose.
La banca digitale Hello bank! ha pensato a tre possibilità diverse per i propri correntisti. Il mutuo Hello! Home infatti propone la variante a tasso fisso, quella a tasso variabile e quella a tasso misto.
Chiunque può richiedere un mutuo online, purchè maggiorenne e purchè in grado di sostenere la rata e restituire nei tempi prestabiliti la somma ricevuta. L’età massima viene solitamente stabilita dagli istituti bancari in base alla tipologia dei prodotti offerti.
La durata dei mutui online può variare, a seconda del contratto, da un minimo di 5 anni ad un massimo di 30; in casi particolari può anche arrivare a 40.
A parità di importo e tasso di interesse, una durata breve comporta rate più alte e interessi ridotti; al contrario una durata medio lunga comporta rate più basse e interessi maggiori.
L’importo per il quale è possibile richiedere un mutuo può arrivare fino all’80% del valore dell’immobile (ipotecato a garanzia del rimborso).
I mutui online si differenziano tra loro per le modalità e le condizioni di rimborso; il valore che solitamente diversifica le varie offerte e incide in percentuale maggiore sui costi è il tasso di interesse applicato dalle banche.
Analizziamo le varie tipologie di mutui disponibili sul mercato:
Prima di scegliere il mutuo online più adatto alle proprie esigenze sarebbe opportuno considerare alcuni aspetti dell’offerta:
La richiesta di Hello! Home si caratterizza per essere completamente digitale, è un processo infatti che si realizza interamente a distanza.
Attraverso il simulatore di mutuo di Hello bank!, uno strumento semplice e intuitivo, l’utente ha la possibilità di calcolare, sulla base del valore dell’immobile, dell’età, dell’importo e della durata del mutuo, la rata da corrispondere in caso di tasso fisso, variabile e variabile con cap.
Dopo aver selezionato la soluzione con il tasso più adatto alle proprie esigenze il richiedente viene contattato da uno specialista dei mutui Hello bank! e supportato a distanza in tutte le operazioni che l’acquisto del prodotto prevede.