Cosa fare se si smarrisce la carta di credito? Innanzitutto è importante non farsi prendere dal panico e attivarsi immediatamente per risolvere il problema: in questi casi la rapidità è fondamentale!
In caso di carta di credito smarrita, oppure se ritieni che sia stata clonata, la prima cosa da fare è chiamare la banca, che solitamente mette a disposizione un numero gratuito proprio per queste emergenze. La banca provvederà immediatamente a bloccare la carta di credito smarrita o clonata, in modo che non possa essere utilizzata in modo fraudolento da altre persone.
Nel caso delle carta di credito Hello! Card, se sospetti che siano state eseguite operazioni in frode con la carta (anche a seguito di furto), contatta il Servizio Relazioni con la Clientela (da telefono fisso Numero Verde 800.900.900, dall'estero e dai cellulari +39.06.8882.9999
Dopo aver chiamato tempestivamente la banca, il secondo passo è avvisare le autorità competenti, alle quali andranno denunciate le operazioni non riconosciute e evidenziati tutti gli elementi utili a comprendere quanto accaduto.
Il terzo passo è inviare una e-mail all'indirizzo operazioninonautorizzate@bnlmail.com allegando:
I tre passi indicati valgono anche nel caso che la sospetta frode riguardi la carta di debito o prepagata.
Come detto, è importante agire con rapidità e bloccare la carta di credito non appena ci si rende conto dello smarrimento, del furto o della clonazione. Secondo quanto previsto dalla legge, infatti, il titolare è tutelato pienamente, anche dal punto di vista penale, dal momento in cui chiede il blocco della carta; non sarà quindi ritenuto responsabile per le transazioni effettuate e non vedrà addebitarsi nessun costo. Prima del blocco della carta, invece, il titolare dovrà sostenere una franchigia di 50€ per le spese effettuate indebitamente con la carta stessa
Dopo aver chiamato la banca per segnalare il furto, lo smarrimento o la clonazione della carta è importante denunciare l’accaduto alle autorità competenti. La denuncia alla Polizia o ai Carabinieri deve avvenire entro 48 ore dall’avvenimento: la copia di tale denuncia sarà fondamentale per chiedere alla banca il rimborso di eventuali somme spese illecitamente.
Successivamente è possibile chiedere alla banca una carta di credito sostitutiva o l’emissione di una nuova carta: questa operazione può comportare un costo, segnalato nel Foglio informativo.
È possibile prevenire il rischio di smarrimento o furto della carta di credito? Ci sono sicuramente alcune buone abitudini che, se non azzerano i rischi, aiutano sicuramente a proteggere la carta di credito:
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione,anche di terze parti, al fine di migliorare l'esperienza di navigazione e proporti prodotti e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, cliccando su qualunque elemento della pagina oppure scorrendo la pagina accetti l'utilizzo dei cookie. In ogni caso e in qualsiasi momento puoi consultare l'informativa, negare il consenso ai cookie o personalizzarne la configurazione nella sezione dedicata