Hello bank! - In movimento come te
  • Conto e Carte
    • Conto Hello! Money
    • Carta Hello! Free
    • Carta Hello! Card
    • Mobile Payment
    • BNL x you
  • Finanziamenti
    • BNL In Novo il Prestito
    • BNL Scuola Piu
    • BNL Futuriamo
    • BNL W Lo Sport
  • Assicurazioni
    • Polizza Hello! Card No Problem Plus
    • Polizza BNL Casa e Famiglia
    • Polizza BNL Multimedia
    • Polizza BNL Reddito Protetto
    • Polizza BNL Salute
    • Protezione identità BNL
  • Investimenti
    • La nostra offerta
  • Accedi
  • Apri un conto
Hello bank! - In movimento come te
    • Conto e Carte
      • Conto Hello! Money
      • Carta Hello! Free
      • Carta Hello! Card
      • Mobile Payment
      • BNL x you
    • Finanziamenti
      • BNL In Novo il Prestito
      • BNL Scuola Piu
      • BNL Futuriamo
      • BNL W Lo Sport
    • Assicurazioni
      • Polizza Hello! Card No Problem Plus
      • Polizza BNL Casa e Famiglia
      • Polizza BNL Multimedia
      • Polizza BNL Reddito Protetto
      • Polizza BNL Salute
      • Protezione identità BNL
    • Investimenti
      • La nostra offerta
  • Contatti
  • Apri un conto
  • scarica l'app
  • Assicurazioni
  • Carte di credito: guide e consigli
  • Conto corrente online: guide e consigli
  • Investimenti: guide e consigli
  • Mutui online: guide e consigli
  • Prestiti online: guide e consigli
    • Multimedia
    • Casa e Famiglia
    • Infortuni
    • Lavoro
    • Salute
      • La Polizza Multimedia contro il rischio di furto di computer e tablet

        In aeroporto, in treno oppure in autobus potremmo correre il rischio di furto del portatile e sempre più necessaria risulta essere la sottoscrizione di ass...

      • La Polizza multimedia contro il rischio di furto del tuo smartphone

        Gli smartphone sono oggi dei fedeli ed inseparabili compagni per ognuno di noi all’interno dei quali conserviamo foto, file e moltissimi dati personali. Di...

      • La Polizza BNL Multimedia: vantaggi e modalità di risarcimento

        Con l’era di internet e degli smartphone, spesso di alta qualità e dal valore economico elevato ci troviamo ad essere più soggetti a eventuali furti o perd...

      • Polizza per strumenti multimediali: un'assicurazione efficace per i tuoi prodotti tecnologici

        Oggi ogni attimo della nostra vita è ormai legato a un prodotto tecnologico che non ci lascia mai e sempre più importante risulta la stipula di un’assicura...

      • Assicurazione casa: a cosa serve stipulare una polizza casa e famiglia?

        L’assicurazione sulla casa è un contratto assicurativo che tutela dagli eventuali rischi che possono colpire la propria abitazione e chi la abita da incend...

      • Assicurazione casa e famiglia: una polizza per proteggere la tua abitazione e la tua famiglia

        Esistono garanzie assicurative per tutelarsi dai rischi che riguardano la casa e la proprietà, nonché la conduzione della propria abitazione e i danni che...

      • Assicurazione figli: stipulare una polizza per proteggere la tua famiglia

        L'assicurazione figli a carico è la soluzione ideale per il genitore che voglia tutelare il proprio figlio garantendogli così uno stabile e dignitoso tenor...

      • RC Famiglia: perché stipulare una polizza casa e famiglia?

        La polizza famiglia o RC famiglia è un’assicurazione di responsabilità civile privata legata al nucleo familiare. Si tratta di una particolare forma assicu...

      • Assicurazione Infortuni: perché stipulare una polizza per la tua salute

        La polizza infortuni e malattia è una forma di contratto tra compagnia assicurativa e richiedente che consente all’assicurato di ricevere dei rimborsi per...

      • Assicurazione sportiva: una polizza contro gli infortuni sportivi

        L’assicurazione infortuni sportivi è una polizza assicurativa contro gli infortuni subiti in ambito sportivo. Con il Decreto del 03 Novembre 2010 la stipul...

      • Polizza Reddito Protetto: perché è importante fare un'assicurazione sul lavoro

        La Polizza BNL Reddito Protetto è una polizza che garantisce all’assicurato il pagamento di un indennizzo predefinito mensile nei casi in cui si verifichi...

      • La Polizza Reddito Protetto: uno strumento efficace per assicurare il tuo reddito

        Con la situazione lavorativa attuale caratterizzata dal precariato e da una stabilità lavorativa sempre più a rischio nasce la Polizza BNL Reddito Protetto...

      • Polizza Reddito Protetto: assicurare il proprio stipendio contro gli imprevisti lavorativi

        La Polizza Reddito Protetto prevede il pagamento di un indennizzo mensile che possa venire in aiuto nel momento in cui ci si trovi a vivere un difficile pe...

      • Assicurazione Sanitaria: scopri i vantaggi di una polizza medica

        L’assicurazione sanitaria è una forma di contratto assicurativo, stipulata tra il contraente e la compagnia assicurativa, rientrante nella categoria delle...

      • Polizza salute: come funziona e perchè stipularla

        La polizza salute, definita anche polizza sanitaria o polizza malattia, è un contratto di assicurazione che permette di ricoprire tutte le spese relative a...

    • Multimedia
      • La Polizza Multimedia contro il rischio di furto di computer e tablet

        In aeroporto, in treno oppure in autobus potremmo correre il rischio di furto del portatile e sempre più necessaria risulta essere la sottoscrizione di ass...

      • La Polizza multimedia contro il rischio di furto del tuo smartphone

        Gli smartphone sono oggi dei fedeli ed inseparabili compagni per ognuno di noi all’interno dei quali conserviamo foto, file e moltissimi dati personali. Di...

      • La Polizza BNL Multimedia: vantaggi e modalità di risarcimento

        Con l’era di internet e degli smartphone, spesso di alta qualità e dal valore economico elevato ci troviamo ad essere più soggetti a eventuali furti o perd...

      • Polizza per strumenti multimediali: un'assicurazione efficace per i tuoi prodotti tecnologici

        Oggi ogni attimo della nostra vita è ormai legato a un prodotto tecnologico che non ci lascia mai e sempre più importante risulta la stipula di un’assicura...

    • Casa e Famiglia
      • Assicurazione casa: a cosa serve stipulare una polizza casa e famiglia?

        L’assicurazione sulla casa è un contratto assicurativo che tutela dagli eventuali rischi che possono colpire la propria abitazione e chi la abita da incend...

      • Assicurazione casa e famiglia: una polizza per proteggere la tua abitazione e la tua famiglia

        Esistono garanzie assicurative per tutelarsi dai rischi che riguardano la casa e la proprietà, nonché la conduzione della propria abitazione e i danni che...

      • Assicurazione figli: stipulare una polizza per proteggere la tua famiglia

        L'assicurazione figli a carico è la soluzione ideale per il genitore che voglia tutelare il proprio figlio garantendogli così uno stabile e dignitoso tenor...

      • RC Famiglia: perché stipulare una polizza casa e famiglia?

        La polizza famiglia o RC famiglia è un’assicurazione di responsabilità civile privata legata al nucleo familiare. Si tratta di una particolare forma assicu...

    • Infortuni
      • Assicurazione Infortuni: perché stipulare una polizza per la tua salute

        La polizza infortuni e malattia è una forma di contratto tra compagnia assicurativa e richiedente che consente all’assicurato di ricevere dei rimborsi per...

      • Assicurazione sportiva: una polizza contro gli infortuni sportivi

        L’assicurazione infortuni sportivi è una polizza assicurativa contro gli infortuni subiti in ambito sportivo. Con il Decreto del 03 Novembre 2010 la stipul...

    • Lavoro
      • Polizza Reddito Protetto: perché è importante fare un'assicurazione sul lavoro

        La Polizza BNL Reddito Protetto è una polizza che garantisce all’assicurato il pagamento di un indennizzo predefinito mensile nei casi in cui si verifichi...

      • La Polizza Reddito Protetto: uno strumento efficace per assicurare il tuo reddito

        Con la situazione lavorativa attuale caratterizzata dal precariato e da una stabilità lavorativa sempre più a rischio nasce la Polizza BNL Reddito Protetto...

      • Polizza Reddito Protetto: assicurare il proprio stipendio contro gli imprevisti lavorativi

        La Polizza Reddito Protetto prevede il pagamento di un indennizzo mensile che possa venire in aiuto nel momento in cui ci si trovi a vivere un difficile pe...

    • Salute
      • Assicurazione Sanitaria: scopri i vantaggi di una polizza medica

        L’assicurazione sanitaria è una forma di contratto assicurativo, stipulata tra il contraente e la compagnia assicurativa, rientrante nella categoria delle...

      • Polizza salute: come funziona e perchè stipularla

        La polizza salute, definita anche polizza sanitaria o polizza malattia, è un contratto di assicurazione che permette di ricoprire tutte le spese relative a...

    • Carta di Credito
    • Carta Prepagata
    • Carta di Debito
      • Carta di Credito: A cosa serve e come scegliere quella più adatta a noi

        Comoda, veloce e sicura, la carta di credito elettronica è ormai uno strumento fondamentale nella vita di tutti i giorni, ideale per acquisti svincolati da...

      • Carta di Credito Gratuita: offre tutti i servizi senza costi aggiuntivi?

        Strumento indispensabile per gli acquisti di oggi, la carta di credito è uno dei servizi fondamentali messi a disposizione dalle banche per i propri client...

      • Carta di Credito zero spese: funzionalità e caratteristiche

        Cercate una carta di credito conveniente e non volete spendere molto in canoni annuali e commissioni bancarie? Niente di più facile. Con le attuali politic...

      • Che cos'è una carta di credito? A cosa serve e come funziona?

        Quando parliamo di carta di credito, facciamo riferimento a quelle carte elettroniche che ci permettono di fare acquisti senza ricorrere a contanti, o di p...

      • Come si fa la richiesta di una carta di credito? E come scegliere quale richiedere?

        Al giorno d’oggi la carta di credito è un mezzo di pagamento e prelievo di contante decisamente utile, se non strettamente necessario in determinate occasi...

      • Qual è il costo di una carta di credito? Come scegliere la più conveniente?

        Nonostante i crescenti vantaggi messi a disposizione dalla banche e l’aumentare del traffico di acquisti online, molti italiani tendono ancora oggi a guard...

      • Il pagamento con carta di credito: pratica sicura e veloce che offre molti vantaggi

        “Contanti o carta?” Secondo le statistiche nove italiani su dieci rispondono ancora di preferire i contanti, nonostante la media europea degli acquisti eff...

      • CARTA DI CREDITO SMARRITA: ECCO COSA FARE

        Cosa fare se si smarrisce la carta di credito? Innanzitutto è importante non farsi prendere dal panico e attivarsi immediatamente per risolvere il problema...

      • Che cos'è e come funziona la carta di credito prepagata

        Dischi, libri, videogiochi, voli aerei, divani ma ormai anche magliette, scarpe, lavatrici, gadget, per non parlare di concerti ed eventi di ogni tipo. E’...

      • Qual è la differenza tra la carta di debito e la carta di credito?

        “Carta di credito o carta di debito?” è la classica domanda che ci sentiamo rivolgere quando concludiamo i nostri acquisti con una carta invece che in cont...

    • Carta di Credito
      • Carta di Credito: A cosa serve e come scegliere quella più adatta a noi

        Comoda, veloce e sicura, la carta di credito elettronica è ormai uno strumento fondamentale nella vita di tutti i giorni, ideale per acquisti svincolati da...

      • Carta di Credito Gratuita: offre tutti i servizi senza costi aggiuntivi?

        Strumento indispensabile per gli acquisti di oggi, la carta di credito è uno dei servizi fondamentali messi a disposizione dalle banche per i propri client...

      • Carta di Credito zero spese: funzionalità e caratteristiche

        Cercate una carta di credito conveniente e non volete spendere molto in canoni annuali e commissioni bancarie? Niente di più facile. Con le attuali politic...

      • Che cos'è una carta di credito? A cosa serve e come funziona?

        Quando parliamo di carta di credito, facciamo riferimento a quelle carte elettroniche che ci permettono di fare acquisti senza ricorrere a contanti, o di p...

      • Come si fa la richiesta di una carta di credito? E come scegliere quale richiedere?

        Al giorno d’oggi la carta di credito è un mezzo di pagamento e prelievo di contante decisamente utile, se non strettamente necessario in determinate occasi...

      • Qual è il costo di una carta di credito? Come scegliere la più conveniente?

        Nonostante i crescenti vantaggi messi a disposizione dalla banche e l’aumentare del traffico di acquisti online, molti italiani tendono ancora oggi a guard...

      • Il pagamento con carta di credito: pratica sicura e veloce che offre molti vantaggi

        “Contanti o carta?” Secondo le statistiche nove italiani su dieci rispondono ancora di preferire i contanti, nonostante la media europea degli acquisti eff...

      • CARTA DI CREDITO SMARRITA: ECCO COSA FARE

        Cosa fare se si smarrisce la carta di credito? Innanzitutto è importante non farsi prendere dal panico e attivarsi immediatamente per risolvere il problema...

    • Carta Prepagata
      • Che cos'è e come funziona la carta di credito prepagata

        Dischi, libri, videogiochi, voli aerei, divani ma ormai anche magliette, scarpe, lavatrici, gadget, per non parlare di concerti ed eventi di ogni tipo. E’...

    • Carta di Debito
      • Qual è la differenza tra la carta di debito e la carta di credito?

        “Carta di credito o carta di debito?” è la classica domanda che ci sentiamo rivolgere quando concludiamo i nostri acquisti con una carta invece che in cont...

    • Informazioni utili
    • Costi
    • Apertura
    • Gestione
      • COSA SONO LE BANCHE ONLINE? COME FUNZIONANO E PERCHÉ SONO VANTAGGIOSE

        Alzi la mano chi non possiede uno smartphone: probabilmente le mani levate in alto saranno veramente pochissime! Ormai siamo tutti abituati a lavorare, inf...

      • Come scegliere il Conto Corrente più Conveniente

        Prima di scegliere quale conto corrente aprire è opportuno confrontare le diverse offerte esistenti sul mercato e valutare con attenzione quale sia quello...

      • TIPOLOGIE CONTI CORRENTI ONLINE

        Il conto corrente bancario oggi è uno strumento indispensabile per gestire in modo efficiente e comodo il proprio denaro. Tuttavia, il costo di un conto co...

      • IL CONTO CORRENTE BANCARIO: COS’È E QUALI SONO LE SUE FUNZIONALITÀ?

        Il conto corrente bancario è uno strumento attraverso il quale la banca stipula un contratto con il cosiddetto correntista – il titolare del conto corrente...

      • Conto deposito: i diversi tipi e le differenze con il conto corrente

        Un conto deposito è un prodotto bancario che si differenzia dal conto corrente perché dal conto di deposito si possono effettuare solo versamenti e preliev...

      • SALDO CONTABILE E SALDO DISPONIBILE: QUAL È LA DIFFERENZA?

        Nella frenesia della vita quotidiana spesso non prestiamo attenzione ai dettagli che riguardano la gestione e l’operatività del nostro conto corrente. Anch...

      • COSA SONO E COME FUNZIONANO LE PIATTAFORME DI HOME BANKING

        Con la diffusione delle banche online e la possibilità di aprire e gestire i conti correnti online, le file in banca sono ormai un ricordo per molti corren...

      • Come scegliere il conto deposito migliore?

        Esiste un prodotto facile da gestire come un conto corrente ma con la capacità di far crescere i tuoi risparmi? Sì, ed è il conto deposito, un prodotto ban...

      • COME SI CALCOLANO GLI INTERESSI SU CONTO CORRENTE

        Gli interessi bancari rappresentano l’importo maturato da un conto corrente o da un conto corrisposto da un istituto di credito ai propri clienti e possono...

      • COSTI DEL CONTO CORRENTE: TUTTE LE VOCI DI SPESA

        Hai deciso di aprire un conto corrente? La prima cosa da fare è sicuramente confrontare i conti correnti online e quelli delle banche tradizionali per capi...

      • Gli interessi bancari: quali sono e come si calcolano

        Gli interessi bancari possono essere suddivisi in attivi e passivi e rappresentano il compenso dovuto per aver ricevuto una somma di denaro. Nel caso di co...

      • Interessi sul conto corrente: cosa sono e come vengono calcolati

        Gli interessi sul conto corrente sono interessi bancari che la banca corrisponde ai propri correntisti perché maturati dal denaro depositato sul conto corr...

      • LE TASSE SUL CONTO CORRENTE: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE

        Quando decidi di aprire un conto corrente, oltre ai costi per l’apertura e la gestione del conto (come canone, commissioni e invio dell’estratto conto) dev...

      • APRIRE UN CONTO CORRENTE ONLINE: TUTTI I VANTAGGI

        Aprire un conto corrente online offre numerosi vantaggi, sia dal punto di vista economico che della gestione quotidiana delle spese e dei pagamenti. Le ban...

      • IL CONTO CORRENTE COINTESTATO: COME SI APRE E QUALI SONO LE CARATTERISTICHE

        Il conto corrente cointestato è un normale conto corrente bancario, intestato però a due o più titolari. L’operatività del conto corrente cointestato non è...

      • Conto Corrente Giovani: cos'è e come funziona

        Il conto giovani è una soluzione pensata allo scopo di proporre un conto bancario tagliato su misura della capacità di spesa di una clientela che ha compiu...

      • Conti correnti gratis: la gestione gratuita del conto in banca

        Normalmente il conto corrente prevede una serie di costi oltre a quelli delle operazioni bancarie effettuate, come ad esempio l’imposta di bollo ed i canon...

      • È POSSIBILE GESTIRE IL CONTO CORRENTE GRATUITAMENTE?

        Per venire incontro alle esigenze di risparmio dei consumatori in un momento di difficile congiuntura e non scoraggiare l’utilizzo del conto corrente, le o...

    • Informazioni utili
      • COSA SONO LE BANCHE ONLINE? COME FUNZIONANO E PERCHÉ SONO VANTAGGIOSE

        Alzi la mano chi non possiede uno smartphone: probabilmente le mani levate in alto saranno veramente pochissime! Ormai siamo tutti abituati a lavorare, inf...

      • Come scegliere il Conto Corrente più Conveniente

        Prima di scegliere quale conto corrente aprire è opportuno confrontare le diverse offerte esistenti sul mercato e valutare con attenzione quale sia quello...

      • TIPOLOGIE CONTI CORRENTI ONLINE

        Il conto corrente bancario oggi è uno strumento indispensabile per gestire in modo efficiente e comodo il proprio denaro. Tuttavia, il costo di un conto co...

      • IL CONTO CORRENTE BANCARIO: COS’È E QUALI SONO LE SUE FUNZIONALITÀ?

        Il conto corrente bancario è uno strumento attraverso il quale la banca stipula un contratto con il cosiddetto correntista – il titolare del conto corrente...

      • Conto deposito: i diversi tipi e le differenze con il conto corrente

        Un conto deposito è un prodotto bancario che si differenzia dal conto corrente perché dal conto di deposito si possono effettuare solo versamenti e preliev...

      • SALDO CONTABILE E SALDO DISPONIBILE: QUAL È LA DIFFERENZA?

        Nella frenesia della vita quotidiana spesso non prestiamo attenzione ai dettagli che riguardano la gestione e l’operatività del nostro conto corrente. Anch...

      • COSA SONO E COME FUNZIONANO LE PIATTAFORME DI HOME BANKING

        Con la diffusione delle banche online e la possibilità di aprire e gestire i conti correnti online, le file in banca sono ormai un ricordo per molti corren...

      • Come scegliere il conto deposito migliore?

        Esiste un prodotto facile da gestire come un conto corrente ma con la capacità di far crescere i tuoi risparmi? Sì, ed è il conto deposito, un prodotto ban...

    • Costi
      • COME SI CALCOLANO GLI INTERESSI SU CONTO CORRENTE

        Gli interessi bancari rappresentano l’importo maturato da un conto corrente o da un conto corrisposto da un istituto di credito ai propri clienti e possono...

      • COSTI DEL CONTO CORRENTE: TUTTE LE VOCI DI SPESA

        Hai deciso di aprire un conto corrente? La prima cosa da fare è sicuramente confrontare i conti correnti online e quelli delle banche tradizionali per capi...

      • Gli interessi bancari: quali sono e come si calcolano

        Gli interessi bancari possono essere suddivisi in attivi e passivi e rappresentano il compenso dovuto per aver ricevuto una somma di denaro. Nel caso di co...

      • Interessi sul conto corrente: cosa sono e come vengono calcolati

        Gli interessi sul conto corrente sono interessi bancari che la banca corrisponde ai propri correntisti perché maturati dal denaro depositato sul conto corr...

      • LE TASSE SUL CONTO CORRENTE: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE

        Quando decidi di aprire un conto corrente, oltre ai costi per l’apertura e la gestione del conto (come canone, commissioni e invio dell’estratto conto) dev...

    • Apertura
      • APRIRE UN CONTO CORRENTE ONLINE: TUTTI I VANTAGGI

        Aprire un conto corrente online offre numerosi vantaggi, sia dal punto di vista economico che della gestione quotidiana delle spese e dei pagamenti. Le ban...

      • IL CONTO CORRENTE COINTESTATO: COME SI APRE E QUALI SONO LE CARATTERISTICHE

        Il conto corrente cointestato è un normale conto corrente bancario, intestato però a due o più titolari. L’operatività del conto corrente cointestato non è...

      • Conto Corrente Giovani: cos'è e come funziona

        Il conto giovani è una soluzione pensata allo scopo di proporre un conto bancario tagliato su misura della capacità di spesa di una clientela che ha compiu...

    • Gestione
      • Conti correnti gratis: la gestione gratuita del conto in banca

        Normalmente il conto corrente prevede una serie di costi oltre a quelli delle operazioni bancarie effettuate, come ad esempio l’imposta di bollo ed i canon...

      • È POSSIBILE GESTIRE IL CONTO CORRENTE GRATUITAMENTE?

        Per venire incontro alle esigenze di risparmio dei consumatori in un momento di difficile congiuntura e non scoraggiare l’utilizzo del conto corrente, le o...

    • Prodotti di Investimento
    • Consigli utili
      • Come investire i propri risparmi in Certificates?

        I Certificati d’investimento, o più semplicemente Certificates, sono strumenti d’investimento emessi e garantiti da un Market Maker (BNP Paribas nella fatt...

      • Cosa sono i Covered Warrant e come funzionano

        Comparsi sul mercato italiano nel 1998 i covered warrant sono strumenti finanziari innovativi, particolarmente apprezzati dagli investitori per la potenzia...

      • Che cosa sono e come funzionano i Fondi comuni di investimento

        La gestione è affidata alle cosiddette SGR (Società di Gestione del Risparmio) le quali hanno l’onere di investire le quote dei fondi comuni in diverse tip...

      • Le Sicav: cosa sono e come investire i propri risparmi

        Quando parliamo di Sicav facciamo riferimento a un acronimo di società di investimento a capitale variabile. Si tratta di una società per azioni a capitale...

      • Investire in Titoli di Stato conoscerne le caratteristiche per scegliere quelli più adatti

        I Titoli di Stato (TdS) sono quelle obbligazioni emesse dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per conto dello Stato. L’obbligazione è un titolo di de...

      • Warrant: cosa sono e come funzionano

        I derivati sono strumenti finanziari che riscuotono attualmente successo sul mercato dei capitali; non hanno un proprio valore intrinseco ma lo derivano da...

      • Come investire i risparmi per avere un buon rendimento

        Se possediamo un piccolo capitale di liquidità, che non dobbiamo necessariamente tenere immobilizzato, una scelta interessante potrebbe essere quella di in...

      • Come scegliere gli investimenti più sicuri e redditizi

        La chiave di ricerca "investimenti sicuri" è una delle più utilizzate dagli investitori per ricercare su Google soluzioni di investimento poco ri...

      • Comprare azioni: quali scegliere e quante comprarne per trarne profitto

        Chiunque può investire in azioni ma non tutti conoscono le complesse dinamiche dei mercati azionari e della fluttuazione dei prezzi. Sarebbe buona norma, p...

      • Che vuol dire e come posso investire i miei risparmi?

        Nel settore economico quando si parla di investimento si fa riferimento a un’attività finanziaria di un soggetto, denominato investitore. Investire signifi...

      • Dove investire in modo redditizio e sicuro?

        Il web è una fonte inesauribile di consigli sugli investimenti; bisognerebbe essere in grado di valutarli con oggettività ma soprattutto bisognerebbe saper...

      • Investimenti: come funzionano e quali sono i più redditizi e sicuri

        Orientarsi nel complesso mondo degli investimenti, soprattutto per i non addetti ai lavori, non è così semplice; se si considera poi la vasta gamma di offe...

      • Che vuol dire e come posso investire i miei risparmi?

        Le azioni sono un titolo rappresentativo di una quota della proprietà di una società. Il possesso di una sola azione è la condizione necessaria per essere...

      • Investire in obbligazioni che cosa sono e che caratteristiche hanno

        In ambito finanziario quando parliamo di obbligazioni facciamo riferimento a un titolo di debito emesso da una società oppure da un ente che attribuisce al...

    • Prodotti di Investimento
      • Come investire i propri risparmi in Certificates?

        I Certificati d’investimento, o più semplicemente Certificates, sono strumenti d’investimento emessi e garantiti da un Market Maker (BNP Paribas nella fatt...

      • Cosa sono i Covered Warrant e come funzionano

        Comparsi sul mercato italiano nel 1998 i covered warrant sono strumenti finanziari innovativi, particolarmente apprezzati dagli investitori per la potenzia...

      • Che cosa sono e come funzionano i Fondi comuni di investimento

        La gestione è affidata alle cosiddette SGR (Società di Gestione del Risparmio) le quali hanno l’onere di investire le quote dei fondi comuni in diverse tip...

      • Le Sicav: cosa sono e come investire i propri risparmi

        Quando parliamo di Sicav facciamo riferimento a un acronimo di società di investimento a capitale variabile. Si tratta di una società per azioni a capitale...

      • Investire in Titoli di Stato conoscerne le caratteristiche per scegliere quelli più adatti

        I Titoli di Stato (TdS) sono quelle obbligazioni emesse dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per conto dello Stato. L’obbligazione è un titolo di de...

      • Warrant: cosa sono e come funzionano

        I derivati sono strumenti finanziari che riscuotono attualmente successo sul mercato dei capitali; non hanno un proprio valore intrinseco ma lo derivano da...

    • Consigli utili
      • Come investire i risparmi per avere un buon rendimento

        Se possediamo un piccolo capitale di liquidità, che non dobbiamo necessariamente tenere immobilizzato, una scelta interessante potrebbe essere quella di in...

      • Come scegliere gli investimenti più sicuri e redditizi

        La chiave di ricerca "investimenti sicuri" è una delle più utilizzate dagli investitori per ricercare su Google soluzioni di investimento poco ri...

      • Comprare azioni: quali scegliere e quante comprarne per trarne profitto

        Chiunque può investire in azioni ma non tutti conoscono le complesse dinamiche dei mercati azionari e della fluttuazione dei prezzi. Sarebbe buona norma, p...

      • Che vuol dire e come posso investire i miei risparmi?

        Nel settore economico quando si parla di investimento si fa riferimento a un’attività finanziaria di un soggetto, denominato investitore. Investire signifi...

      • Dove investire in modo redditizio e sicuro?

        Il web è una fonte inesauribile di consigli sugli investimenti; bisognerebbe essere in grado di valutarli con oggettività ma soprattutto bisognerebbe saper...

      • Investimenti: come funzionano e quali sono i più redditizi e sicuri

        Orientarsi nel complesso mondo degli investimenti, soprattutto per i non addetti ai lavori, non è così semplice; se si considera poi la vasta gamma di offe...

      • Che vuol dire e come posso investire i miei risparmi?

        Le azioni sono un titolo rappresentativo di una quota della proprietà di una società. Il possesso di una sola azione è la condizione necessaria per essere...

      • Investire in obbligazioni che cosa sono e che caratteristiche hanno

        In ambito finanziario quando parliamo di obbligazioni facciamo riferimento a un titolo di debito emesso da una società oppure da un ente che attribuisce al...

    • Informazioni utili
    • Preventivi
    • Costi
    • Simulazione
      • L’andamento dell’Euribor e come influenza i mutui

        Fisso, variabile o misto la scelta del tasso d’interesse prima della stipula di un mutuo è una fase delicata e fondamentale, per questo potrebbe essere imp...

      • I mutui a tasso d'interesse fisso: pro e contro

        La scelta del mutuo più adatto alle proprie esigenze economiche prevede, nella maggior parte dei casi, un iter piuttosto lungo caratterizzato da ricerche,...

      • Il calcolatore della rata del mutuo

        La calcolatrice della rata del mutuo è uno dei tool disponibili sui siti online di banche, istituti di crediti o siti specializzati nella comparazione di...

      • Il mutuo casa: che cos’è e quali caratteristiche presenta

        Ma allora come fare ad individuare il mutuo casa più conveniente e più adatto alle proprie necessità? Il primo step è sicuramente quello della comparazione...

      • I migliori mutui: come scegliere quello più conveniente e adatto alle nostre esigenze

        Se hai intenzione di sottoscriverne uno e stai raccogliendo informazioni, può essere consigliabile confrontare le proposte offerte da banche e istituti di...

      • Il calcolo del mutuo online: come e dove effettuarlo

        Hello! Bank offre servizi pensati e dedicati ai propri correntisti, relativi ai mutui e al calcolo dei mutui online. Ciò significa che l’utente può effettu...

      • Preventivi online: come orientarsi nella scelta del mutuo

        Nell’ultimo periodo sembrano essere sempre di più le persone che decidono di investire con l’acquisto di una casa: la situazione in via di ripresa che ha r...

      • Cos'è Euribor e a cosa serve

        Quando si parla di Euribor (EURo Inter Bank Offered Rate) si fa solitamente riferimento a un parametro che spesso viene utilizzato come punto di riferiment...

      • Prima di scegliere un mutuo: come valutare un preventivo

        Il preventivo di un mutuo rappresenta lo strumento fondamentale per la comparazione delle svariate proposte presenti sul mercato. Solitamente chi decide di...

      • Il calcolo del mutuo: effettuare una simulazione può aiutare nella scelta

        Ci si rivolge a banche e società finanziarie per la richiesta di un mutuo, ed è proprio qui che può risultare molto importante la simulazione e il calcolo...

      • Il calcolo della rata del mutuo attraverso la simulazione

        La simulazione della rata del mutuo è una verifica solitamente effettuata da molti prima di recarsi presso una banca o una società finanziaria per l’erogaz...

      • Tassi di interesse: ecco quali sono e le caratteristiche che hanno

        Quando parliamo di tasso di mutuo facciamo riferimento a una percentuale d’interesse su una certa somma che spetta alla banca, il quale si è impegnato a fo...

      • I mutui online: come si richiedono e quali caratteristiche hanno

        La scelta del finanziamento più adatto alle proprie esigenze comporta un lungo e complesso lavoro di comparazione; recarsi negli istituti di credito per an...

    • Informazioni utili
      • L’andamento dell’Euribor e come influenza i mutui

        Fisso, variabile o misto la scelta del tasso d’interesse prima della stipula di un mutuo è una fase delicata e fondamentale, per questo potrebbe essere imp...

      • I mutui a tasso d'interesse fisso: pro e contro

        La scelta del mutuo più adatto alle proprie esigenze economiche prevede, nella maggior parte dei casi, un iter piuttosto lungo caratterizzato da ricerche,...

      • Il calcolatore della rata del mutuo

        La calcolatrice della rata del mutuo è uno dei tool disponibili sui siti online di banche, istituti di crediti o siti specializzati nella comparazione di...

      • Il mutuo casa: che cos’è e quali caratteristiche presenta

        Ma allora come fare ad individuare il mutuo casa più conveniente e più adatto alle proprie necessità? Il primo step è sicuramente quello della comparazione...

      • I migliori mutui: come scegliere quello più conveniente e adatto alle nostre esigenze

        Se hai intenzione di sottoscriverne uno e stai raccogliendo informazioni, può essere consigliabile confrontare le proposte offerte da banche e istituti di...

    • Preventivi
      • Il calcolo del mutuo online: come e dove effettuarlo

        Hello! Bank offre servizi pensati e dedicati ai propri correntisti, relativi ai mutui e al calcolo dei mutui online. Ciò significa che l’utente può effettu...

      • Preventivi online: come orientarsi nella scelta del mutuo

        Nell’ultimo periodo sembrano essere sempre di più le persone che decidono di investire con l’acquisto di una casa: la situazione in via di ripresa che ha r...

    • Costi
      • Cos'è Euribor e a cosa serve

        Quando si parla di Euribor (EURo Inter Bank Offered Rate) si fa solitamente riferimento a un parametro che spesso viene utilizzato come punto di riferiment...

      • Prima di scegliere un mutuo: come valutare un preventivo

        Il preventivo di un mutuo rappresenta lo strumento fondamentale per la comparazione delle svariate proposte presenti sul mercato. Solitamente chi decide di...

      • Il calcolo del mutuo: effettuare una simulazione può aiutare nella scelta

        Ci si rivolge a banche e società finanziarie per la richiesta di un mutuo, ed è proprio qui che può risultare molto importante la simulazione e il calcolo...

      • Il calcolo della rata del mutuo attraverso la simulazione

        La simulazione della rata del mutuo è una verifica solitamente effettuata da molti prima di recarsi presso una banca o una società finanziaria per l’erogaz...

      • Tassi di interesse: ecco quali sono e le caratteristiche che hanno

        Quando parliamo di tasso di mutuo facciamo riferimento a una percentuale d’interesse su una certa somma che spetta alla banca, il quale si è impegnato a fo...

    • Simulazione
      • I mutui online: come si richiedono e quali caratteristiche hanno

        La scelta del finanziamento più adatto alle proprie esigenze comporta un lungo e complesso lavoro di comparazione; recarsi negli istituti di credito per an...

    • Richieste
    • Costi
    • Informazioni utili
      • Come fare il calcolo del finanziamento: grazie al simulatore conosci la rata e gli interessi

        Chiedere un finanziamento ad una società di credito è sicuramente uno dei modi migliori per concretizzare un sogno o avviare un progetto covato a lungo. A...

      • Come fare il calcolo della rata del prestito personale

        Uno dei tanti vantaggi del fare richiesta di prestiti online piuttosto che nella sede fisica di una banca, è quello di poter ottenere con estrema semplicit...

      • Calcolo della rata del mutuo prima della sottoscrizione: come si fa e perché conviene

        Il calcolo della rata di un mutuo è il primo aspetto che viene analizzato da chi decide di richiedere un finanziamento per l’acquisto o la ristrutturazione...

      • Finanziamenti auto: richiedere un prestito per l’acquisto di un’automobile

        Hai deciso di accantonare la vecchia monovolume per passare finalmente a una station wagon per tutta la famiglia? O magari occorre una prima piccola macchi...

      • Finanziamenti personali online: come richiedere un prestito

        Con l’accelerarsi delle connessioni internet e il progredire della tecnologia, sempre più procedure burocratiche, compilazioni e comunicazioni finanziarie...

      • Come trovare tra i prestiti personali il più adatto alle nostre esigenze

        Sempre più banche sono impegnate ad aprire dei loro corrispettivi online, costole digitali con le quali offrire promozioni particolarmente vantaggiose ed e...

      • Prestiti personali in banca: come trovare e richiedere il più conveniente

        I prestiti personali sono dei finanziamenti elargiti da istituti di credito come banche e finanziarie, e hanno la prerogativa di non essere dipendenti da...

    • Richieste
      • Come fare il calcolo del finanziamento: grazie al simulatore conosci la rata e gli interessi

        Chiedere un finanziamento ad una società di credito è sicuramente uno dei modi migliori per concretizzare un sogno o avviare un progetto covato a lungo. A...

      • Come fare il calcolo della rata del prestito personale

        Uno dei tanti vantaggi del fare richiesta di prestiti online piuttosto che nella sede fisica di una banca, è quello di poter ottenere con estrema semplicit...

    • Costi
      • Calcolo della rata del mutuo prima della sottoscrizione: come si fa e perché conviene

        Il calcolo della rata di un mutuo è il primo aspetto che viene analizzato da chi decide di richiedere un finanziamento per l’acquisto o la ristrutturazione...

      • Finanziamenti auto: richiedere un prestito per l’acquisto di un’automobile

        Hai deciso di accantonare la vecchia monovolume per passare finalmente a una station wagon per tutta la famiglia? O magari occorre una prima piccola macchi...

    • Informazioni utili
      • Finanziamenti personali online: come richiedere un prestito

        Con l’accelerarsi delle connessioni internet e il progredire della tecnologia, sempre più procedure burocratiche, compilazioni e comunicazioni finanziarie...

      • Come trovare tra i prestiti personali il più adatto alle nostre esigenze

        Sempre più banche sono impegnate ad aprire dei loro corrispettivi online, costole digitali con le quali offrire promozioni particolarmente vantaggiose ed e...

      • Prestiti personali in banca: come trovare e richiedere il più conveniente

        I prestiti personali sono dei finanziamenti elargiti da istituti di credito come banche e finanziarie, e hanno la prerogativa di non essere dipendenti da...

Servizi

  • Hello! Myfriend
  • App Hello bank!
  • Mobile payment
  • Spid
  • Collega altre banche
  • Progetti Hello! Saving

Supporto

  • Sicuri con noi
  • In evoluzione
  • Bail in

Guide

  • Conto corrente
  • Carte
  • Prestiti
  • Mutui
  • Protezione
  • Investimenti

Scarica l'app

  • App Store
  • Google Play Store
  • Servizi
    • Hello! Myfriend
    • App Hello bank!
    • Mobile payment
    • Spid
    • Collega altre banche
    • Progetti Hello! Saving
  • Supporto
    • Sicuri con noi
    • In evoluzione
    • Bail in
  • Guide
    • Conto corrente
    • Carte
    • Prestiti
    • Mutui
    • Protezione
    • Investimenti

Scarica l'app

App Store Google Play Store
BNL Banca

Informazioni

  • Dati Societari
  • Prospetti consob
  • Arbitro per le controversie finanziarie
  • Reclami, ricorsi, conciliazioni
  • Carta responsabilità dati personali
  • Richiesta Documenti
  • PSD2
  • DAC6
  • Privacy
  • Contatti
  • Cookie
  • Note legali

Social

  • FacebookFacebook
  • TwitterTwitter
  • YoutubeYoutube
Qui informazioni sulla Trasparenza
  • Informazioni

    • Dati Societari
    • Prospetti consob
    • Arbitro per le controversie finanziarie
    • Reclami, ricorsi, conciliazioni
    • Carta responsabilità dati personali
    • Richiesta Documenti
    • PSD2
    • DAC6
    • Privacy
    • Contatti
    • Cookie
    • Note legali

Social

  • FacebookFacebook
  • TwitterTwitter
  • YoutubeYoutube
Qui informazioni sulla Trasparenza

Banca Nazionale del Lavoro S.p.A © - I contenuti del sito hanno prevalentemente carattere promozionale e finalità pubblicitarie